Dott. Lorenzo Menozzi
Sono il Dottor Lorenzo Menozzi, nato a Reggio Emilia, Psicologo Psicoterapeuta laureato a Padova in Psicologia Sociale, del lavoro e della Comunicazione e specializzato in Psicoterapia Transculturale a orientamento dinamico a Milano presso il GRT, l’Istituto Transculturale per la Salute.
Ho frequentato e superato con pieni voti l’esame finale del Master in Psicologia dell’Emergenza a Milano presso il gruppo LR Psicologia.
Sono iscritto all’ Ordine degli Psicoterapeuti della Regione Emilia Romagna.
Durante l’ultimo anno della magistrale dell’università ho svolto l’Erasmus a Siviglia presso l’Università Pablo de Olavide, in cui ho sostenuto e superato brillantemente 6 esami universitari di psicologia in lingua spagnola e 1 in lingua inglese, vivendo un’esperienza importantissima di crescita personale, professionale, culturale e umana.
Dopo la laurea ho svolto diversi tirocini di formazione, tra cui quello post lauream presso l’ AUSL di Reggio Emilia dove ho lavorato a fianco del dottor Pascarella Carmine, uno degli Psicoterapeuti più preparati e famosi in Italia nel campo della adozioni nazionali e internazionali e della psicoterapia in età adulta e evolutiva; ho svolto successivamente il tirocinio di specializzazione presso l' AUSL di Parma prima nel servizio NPIA poi nel servizio Spazio Salute Immigrati, rivolto a richiedenti asilo e rifugiati, e ho avuto in carico come psicoterapeuta negli ultimi due anni di specializzazione pazienti di diverse culture e ho collaborato con colleghi psicoterapeuti, mediatori culturali, psichiatri e medici di altri settori.
Il mio orientamento professionale è la Psicoterapia Dinamico-Transculturale, approccio terapeutico che considera i fattori culturali, relazionali e i contesti sociali di ogni persona per comprendere al meglio il suo stato di salute mentale.
Il mio lavoro è rivolto a tutte le persone che stanno affrontando disturbi e difficoltà o che si trovano in un momento critico della loro vita, che percepiscono un modo di essere problematico e vogliono comprenderlo in modo approfondito e cambiarlo, per non sentirsi insoddisfatti, in ansia o depressi.
Il mio metodo di lavoro si basa sulla terapia dinamico-transculturale.
Si parte con l'analisi della domanda del paziente, successivamente si passa ad un'accurata anamnesi di storia di vita e familiare, fatta anche attraverso test e strumenti transculturali come l'Identikit Culturale e/o il Genogramma Narrativo; avendo raccolto tutti gli elementi salienti come stadio successivo si arriva alla diagnosi e al trattamento, senza tralasciare l’ importanza della relazione paziente-terapeuta nello spazio terapeutico, analizzando nel profondo il mondo interno del paziente e tutti gli elementi presenti nel conscio e nell’ inconscio, allo scopo di comprendere i motivi del sintomo in modo così da destrutturarlo.
L' obbiettivo della Psicoterapia Transculturale è ricostruire i passaggi della vita della persona, ricercando le perdite affettive, personali e culturali, oltre che fornire al paziente strumenti e competenze psichiche, sociali e relazionali che possano permettere un miglioramento sostanziale della vita della persona.
Lavoro come Psicoterapeuta libero professionista presso la clinica privata Villa Verde e presso il Poliambulatorio San Michele, entrambi a Reggio Emilia, e ricevo pazienti inoltre nello studio medico del centro commerciale Quinzio in via Alberto Ferioli 20 sempre a Reggio Emilia.
Lavoro in presenza e da remoto, in lingua italiana e spagnola.